

Inconscio e Magia
Jung teorizzava che l'inconscio alla nascita
contenga anche delle
informazioni innate ,
trasmesse in modo ereditario in virtù dell'appartenenza
di un individuo ad una determinata collettività e chiamò questo sistema
INCONSCIO COLLETTIVO,
distinguendolo dall'inconscio personale che deriva direttamente dalle esperienze personali dell'individuo.
L'inconscio collettivo è costituito da informazioni universali,
impersonali, innate, ereditarie che lui chiamò
ARCHETIPI.
Egli fu il primo che parlò di archetipi in psicoanalisi .
La parola Archetipo
deriva dal greco e significa
IMMAGINE:
tipos = modello, marchio e arché = originale.
Gli archetipi sono quindi immagine originali, primordiali
di concetti, idee, forme.
I più importanti sono:
il SE'
( il risultato del processo di formazione dell'individuo ),
l'OMBRA
( la parte istintiva e irrazionale contenente
anche i pensieri repressi dalla coscienza ),
l'ANIMA
( la personalità femminile nel maschile )
e l'ANIMUS
( la personalità maschile nel femminile ).


